• Iscriviti alla newsletter
  • Seleziona il tuo paese/regione e accedi alla piattaforma

    Emirati Arabi Uniti
    Austria
    Belux
    Bulgaria
    Svizzera
    Cipro
    Repubblica Ceca
    Germania
    Egitto
    Francia
    Regno Unito
    Grecia
    Hong Kong (SAR)
    Irlanda
    India
    Bangladesh
    Italia
    Giordania
    Giappone
    Malaysia
    Paesi Bassi
    Filippine
    Polonia
    Romania
    Singapore
    Slovacchia
    Türkiye
    Taiwan (regione)
    Vietnam
    Indonesia

    Se il tuo paese/regione non è nell'elenco, accedi alla piattaforma global

    Accedi
Logo-SynESGy
  • A chi ci rivolgiamo
  • Chi siamo
    • Memberships
    • Perchè CRIF
  • Cosa Facciamo
  • ESG Guide
Deutsch español English français italiano

COOKIE POLICY

COOKIE POLICY

Informativa sull’uso dei cookie (Cookie policy)

CRIF S.p.A., con sede in Via della Beverara 21, 40131 Bologna (BO), Titolare del trattamento dei dati personali, rende la seguente informativa in merito all’uso dei cookie sul proprio sito internet, ai sensi del provvedimento nr. 229 dell’8 maggio 2014 del Garante per la Protezione dei Dati Personali (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) e dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016. Si precisa che tutte le altre informazioni richieste dall’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 sono contenute nella privacy policy, reperibile tramite link presente sulla home page del sito.

La gestione dei i cookie di questo sito web avviene tramite il nostro provider tecnologico appositamente nominato responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR. Puoi trovare maggiori informazioni sullo strumento di gestione dei cookie su https://usercentrics.com/it/informativa-sulla-privacy.

Che cos’è un Cookie

I cookie sono stringhe di testo inviate da un web server (per es. il sito) al browser Internet dell’utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server a ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc. I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico. Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie ma ogni browser Web consente di limitare ed eliminare i cookie (per maggiori informazioni consultare la sezione della presente informativa relativa a “Come disattivare, attivare o eliminare i cookie”). Ricordiamo, tuttavia, che la disabilitazione o la cancellazione dei cookie potrebbe precludere la fruizione ottimale di alcune aree del sito o compromettere l’utilizzo dei servizi sotto autenticazione.

Tipologie di Cookie utilizzati da CRIF

Il sito di CRIF utilizza le seguenti categorie di cookie:

  • Cookie tecnici di prima e terza parte: i cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio. Questi possono essere suddivisi in: cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, cookie analitici, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, oltre che cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
    • Cookie di terze parti per profilazione:
      • Matomo: https://matomo.org/privacy-policy.

Come disattivare, attivare o eliminare i cookie

Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie i quali possono essere limitati o bloccati mediante le impostazioni del browser. Se preferite che i siti Web non memorizzino alcun cookie nel vostro computer, impostate il browser in modo da ricevere una notifica prima dell’archiviazione di ogni cookie. In alternativa, potete impostare il browser in modo che rifiuti tutti i cookie o solo i cookie di terze parti. Potete anche eliminare tutti i cookie già presenti nel sistema. È importante sottolineare che le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato. Il blocco dei cookie non elimina la visualizzazione degli annunci pubblicitari. Semplicemente, questi non saranno più personalizzati in base ai vostri interessi e verranno riproposti con maggiore frequenza. In ogni browser le impostazioni vengono modificate seguendo una diversa procedura. Se necessario, per definire impostazioni corrette utilizzate la funzione di Guida del browser. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie, riportiamo i link relativi ai browser più utilizzati:

Internet Explorer™: http://windows.microsoft.com/windows-vista/Block-or-allow-cookies

Safari™: https://support.apple.com/guide/safari/sfri11471/mac

Chrome™: https://support.google.com/chrome/answer/95647

Firefox™: https://support.mozilla.org/kb/third-party-cookies-firefox-tracking-protection

Opera™: https://help.opera.com/latest/web-preferences/#cookies

Per informazioni su come visualizzare i cookies che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, è possibile visitare http://www.youronlinechoices.com.

Diritti degli interessati

La informiamo che Lei potrà esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e ss. del GDPR, tra cui: ottenere l'accesso ai suoi dati personali, chiederne la rettifica o la cancellazione ovvero la limitazione del trattamento e a altresì il diritto di opporsi al trattamento. Inoltre Lei, in qualsiasi momento, potrà revocare il consenso prestato, con la precisazione che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato fino alla revoca.

In tali casi le richieste devono essere inviate a CRIF S.p.A., via della Beverara 21, 40131 Bologna (BO).

L’interessato può inoltre proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali, seguendo le istruzioni al seguente link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.

Responsabile per la protezione dei dati

Per qualsiasi domanda riguardo il trattamento dei suoi dati personali, può contattare il Responsabile per la protezione dei dati utilizzando i seguenti recapiti:

Email: dirprivacy@crif.com;

PEC: crif@pec.crif.com.

SynESGy
  • CONTATTI
  • FAQ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
LinkedIn YouTube

CRIF S.p.A.: via della Beverara 21, 40131 Bologna (BO)

Copyright ©2025 - CRIF S.p.A.

Deutsch español English français italiano
  • A chi ci rivolgiamo
  • Chi siamo
    • Memberships
    • Perchè CRIF
  • Cosa Facciamo
  • ESG Guide
  • Iscriviti alla newsletter
    • ACCEDI
      • Lista dei paesi

        • Emirati Arabi Uniti
        • Austria
        • Belux
        • Bulgaria
        • Svizzera
        • Cipro
        • Repubblica Ceca
        • Germania
        • Egitto
        • Francia
        • Regno Unito
        • Grecia
        • Hong Kong (SAR)
        • Irlanda
        • India
        • Bangladesh
        • Italia
        • Giordania
        • Giappone
        • Malaysia
        • Paesi Bassi
        • Filippine
        • Polonia
        • Romania
        • Singapore
        • Slovacchia
        • Türkiye
        • Taiwan (regione)
        • Vietnam
        • Indonesia
    • Se il tuo paese/regione non è nell'elenco, accedi alla piattaforma global

      Accedi