• Iscriviti alla newsletter
  • Seleziona il tuo paese/regione e accedi alla piattaforma

    Emirati Arabi Uniti
    Austria
    Belux
    Bulgaria
    Svizzera
    Cipro
    Repubblica Ceca
    Germania
    Egitto
    Francia
    Regno Unito
    Grecia
    Hong Kong (SAR)
    Irlanda
    India
    Bangladesh
    Italia
    Giordania
    Giappone
    Malaysia
    Paesi Bassi
    Filippine
    Polonia
    Romania
    Singapore
    Slovacchia
    Türkiye
    Taiwan (regione)
    Vietnam
    Indonesia

    Se il tuo paese/regione non è nell'elenco, accedi alla piattaforma global

    Accedi
Logo-SynESGy
  • A chi ci rivolgiamo
  • Chi siamo
    • Memberships
    • Perchè CRIF
  • Cosa Facciamo
  • ESG Guide
Deutsch English français italiano

Chi siamo Perchè CRIF

Perche CRIF

CRIF, the end-to-end knowledge company


Specializzata in sistemi di informazioni creditizie (SIC), business information e soluzioni per la gestione del credito, CRIF offre a imprese, banche, società finanziarie, confidi e assicurazioni un supporto qualificato in ogni fase della relazione con il cliente. Con l'innovazione alla base del loro costante sviluppo, le soluzioni CRIF consentono di anticipare l'evoluzione dei mercati, di migliorare le performance di business, di ridurre i rischi di credito e commerciali, di prevenire le frodi e di ottimizzare i propri processi contenendo i costi.Grazie al lavoro di quasi 6.000 professionisti operanti in più di +85 società del Gruppo, oggi oltre 90.000 imprese, 10.500 banche e società finanziarie, 600 compagnie assicurative, e 1.000.000 di consumatori nel mondo utilizzano i servizi CRIF in 37 Paesi. CRIF ha anche completato positivamente l'installazione di più di 500 softwares.


Fondata a Bologna nel 1988, CRIF ha una rilevante presenza globale e opera in quattro continenti. Ad oggi è leader in Italia nelle soluzioni a supporto dell'erogazione e gestione del credito retail e, grazie alle competenze acquisite in più di 30 anni di attività su mercati altamente competitivi, è il primo gruppo nell'Europa continentale nel settore delle credit information bancarie e uno dei principali operatori a livello globale nei servizi integrati di business & commercial information e di credit & marketing management.
Grazie a costanti investimenti in innovazione, tecnologia e sicurezza informativa CRIF è oggi leader nella gestione di sistemi di informazioni e di valutazione di aziende in tutto il mondo.


L'impegno per uno sviluppo sostenibile

Grazie all'esperienza maturata, CRIF ha assunto un ruolo chiave anche nello sviluppo di pratiche, modelli, strumenti e servizi per lo sviluppo di business sostenibili, mettendo a disposizione del mercato una suite di servizi pensati per l'integrazione dei fattori ESG nei modelli e processi di Procurement e Risk Management. Adottare una politica aziendale attenta ai criteri ESG è una scelta che viene premiata dagli investitori e consumatori, per questo CRIF aiuta le aziende a indirizzare i propri sforzi in quella direzione e a comunicare la loro sensibilità verso queste tematiche, attraverso strumenti standardizzati, digitali e globali che vanno proprio a misurare l'impegno aziendale e i risultati ottenuti.
Coerentemente con questo approccio, CRIF ha a sua volta intrapreso un percorso di integrazione della sostenibilità nelle strategie, nelle politiche e nei processi aziendali, confermando quanto la sostenibilità sia al centro delle sue politiche aziendali con l'obiettivo di guidare la crescita e lo sviluppo sostenibile dei propri clienti.


La metodologia di CRIF Ratings

Synesgy ha beneficiato anche della collaborazione con CRIF Ratings, società del Gruppo CRIF e segue gli standard internazionali di sostenibilità generalmente accettati come il Global Reporting Initiative (GRI) e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).

Dal 2020 CRIF Ratings ha aggiornato la propria metodologia includendo nelle valutazioni di rating i fattori ambientali e sociali.


Il Progetto TranspArEEnS

CRIF è partner dell'ambizioso progetto europeo, TranspArEEnS (Mainstreaming Transparent Assessment Of Energy Efficiency In Environmental Social Governance Ratings), coordinato dall'Università Ca' Foscari Venezia e finanziato con 1,5 milioni di euro dalla Commissione europea.
L'obiettivo del progetto è quello di dare nuova linfa agli investimenti sostenibili delle aziende, anche di quelle più piccole, e facilitare così la transizione ecologica in una dimensione inclusiva, offrendo al mercato un modello standard per valutare con trasparenza e rigore i fattori ESG.


Una presenza globale

La metodologia e la piattaforma Synesgy consentono di valutare la sostenibilità ambientale, sociale e di governance di aziende di tutto il mondo e di ottenere uno score di sostenibilità ESG coerente che permette di confrontare le imprese secondo standard globali.
Nelle principali economie mondiali, Synesgy ha anche sviluppato metodologie, valutazioni e processi coerenti con le specificità locali.


Sicurezza e certificazioni

CRIF porta avanti annualmente importanti investimenti per garantire i più alti standard di sicurezza informatica e di qualità delle soluzioni.
Se vuoi sapere di più sulle membership che Synesgy ha stretto in ambito ESG visita la nostra pagina.

SynESGy
  • CONTATTI
  • FAQ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
LinkedIn YouTube

CRIF S.p.A.: via della Beverara 21, 40131 Bologna (BO)

Copyright ©2025 - CRIF S.p.A.

Deutsch English français italiano
  • A chi ci rivolgiamo
  • Chi siamo
    • Memberships
    • Perchè CRIF
  • Cosa Facciamo
  • ESG Guide
  • Iscriviti alla newsletter
    • ACCEDI
      • Lista dei paesi

        • Emirati Arabi Uniti
        • Austria
        • Belux
        • Bulgaria
        • Svizzera
        • Cipro
        • Repubblica Ceca
        • Germania
        • Egitto
        • Francia
        • Regno Unito
        • Grecia
        • Hong Kong (SAR)
        • Irlanda
        • India
        • Bangladesh
        • Italia
        • Giordania
        • Giappone
        • Malaysia
        • Paesi Bassi
        • Filippine
        • Polonia
        • Romania
        • Singapore
        • Slovacchia
        • Türkiye
        • Taiwan (regione)
        • Vietnam
        • Indonesia
    • Se il tuo paese/regione non è nell'elenco, accedi alla piattaforma global

      Accedi